9 maggio : Barletta - Adelfia ( Bari )
Come scritto a Bisceglie per ora di pranzo sono arrivato a Bari, dove mi aspettava un ex compagno di università di mia mamma. Ho attacato il motorino al palazzetto dove stava lavorando, la tangenziale di Bari mi aveva lasciato quasi a piedi. Siamo andati a mangiare un boccone e poi ci siamo diretti a casa di Sunny, così si chiamava, che si trova ad Adelfia, quasi 20 km all'interno, non comodissima per l'autonomia del mio mezzo.
Nel pomeriggio mi ha portato nel centro che ho visitato con calma ( la stessa con cui affronto l'intero viaggio ) fervevano i preparativi per la festa di San Nicola, patrono di Bari, peccato non aver assistito alla festa vera e propria in serata.
La sera giocava la squadra di pallacanestro di Sunny, partita persa e incazzatura inevitabile; stanchi e adirati ( adirato era solo lui, io non avevo visto una bella partita ma ovviamente non mi turbava tanto ) siamo tornati a casa dove ci aspettava una spaghettata notturna, erano già le 23. Abbiamo calato la mia prolunga dal balcone, per la prima volta è servita quasi l'intera lunghezza, 30 m, e il motorino a preso a caricare mentre io mi sono disteso sul divano del salotto, sempre meglio che dormire in tenda.
10 maggio : Adelfia - Il Capitolo ( Monopoli ) 63 km
La mattina, dopo una lunga dormita., sono partito per il sud, solo per tornare a Bari ho percorso già 20 km, fatti tutti a massima velocità per stare dietro a Sunny che mi ha indicato la strada da imboccare.
Ero un giorno in ritardo e invece che fermarmi a Monopoli, per cercare di recuperare volevo avvicinarmi il più possibile a Brindisi e trovare un campeggio. Sulla strada ho incontrato Polignano a mare, il giorno prima avevo sentito su TG Norba che l'intero cast di Beautiful era passato di lì per girare delle scene, non che me ne fregasse ma significava che quel posto doveva essere molto bello, in effetti l'ho visitata e meritava !
Sono sceso ancora più giù e arrivato a Monopoli dovevo caricare il motorino, chiesi in una gelateria e mi fecero attaccare senza tante storie.
Dopo il mio giro per la città durato 2 ore e mezza sono tornato a riprendermi il motorino ma notai la prolunga staccata e bella arrotolata accanto all'Etropolis, meravigliato entrai per chiedere spiegazioni, il titolare bello allegro mi disse che l'avevano staccata 2 ore fa, rimasi a bocca aperta e per non mandarli a quel paese uscì subito dal locale e presi le mie cose, erano di un arroganza tremenda e dico, se non mi vuoi aiutare me lo dici primi così trovo qualcuno più disponibile, non fingi grande generosità per poi prendermi per i fondelli !
Con quella misera ricarica sapevo di non andare tanto oltre, 7 km più avanti fortunatamente ho tovato un campeggio, voleva da me 15 €, roba da pazzi, lo stesso prezzo che faceva ai camperisti, dopo qualche trattativa siamo arrivati a 10 €, mi sono sistemato per la notte e maledicendo i gelatai mi sono addormentato.
11 maggio : Il Capitolo - Soleto ( in campagna ) 150 km
Alla partenza dal campeggio non mi sarei mai immaginato una giornata così lunga, demotivante e faticosa ma ha avuto anche i suoi lati positivi.
La mattina, smontata la tenda e preparati i bagagli sono partito con meta prevista un campeggio a Torre San Gennaro. Ho seguito la litoranea in direzione Brindisi, poi non so come ma mi sono ritrovato su una strada con direzione obbligatoria Ostuni, poco male, mi avevano detto che era un bel paese e ho proseguito, ho deciso di lasciare il mio zaino alla polizia e per il motorino ho trovato un meccanico con annesso autolavaggio che mi ha fatto attaccare. Mi sono incamminato per il centro ma il caldo mi ha fatto deviare in un parco dove su una panchina ho incontrato un trentino con il suo bambino, per di più imprenditore nel campo delle energie rinnovabili, dopo una chiacchierata in compagnia di 3 operai locali in pausa pranzo mi ha offerto il un panino e una bevuta. Passate le ore più calde ci siamo salutati e ho fatto il mio bel giro per il paese.
Il tempo è volato ed essendo passate più di 3 ore una volta tornato al motorino vidi che si era accesa la spia verde, era completamente carico !
Mi è balzata in mente l'idea di arrivare fino a Soleto in una tirata ma ripensandoci ho cambiato idea, mi sono diretto verso Brindisi che era a circa 30 km da lì, poi passato anche Brindisi mi sono avvicinato alla costa in cerca del campeggio, tutti chiusi.
Continuavo ad andare avanti, sempre più a sud, alla ricerca di campeggi aperti ma niente, la sorte non era dalla mia parte, dopo molti chilometri sono arrivato a Torre Chianca con il motorino scarico e ho scoperto di essere a soli 9 km da Lecce. Ho contattato i mie amici di Soleto e abbiamo concordato che li avrei raggiunti in nottatata. Ho trovato un alimentari e mi sono attaccato dopo l'approvazione del proprietario, ho rovistato nella mia piccola dispensa e mi sono preparato una pasta con dei cuori di carciofi un po' acerbi rubati in un campo lì vicino e alle 22, dopo 2 ore di attesa sono partito per Soleto, che doveva essere a soli 35 km da me.
Sono arrivato a Lecce senza problemi ma un signore mi ha dato le indicazioni sbagliate e mi sono diretto verso lo Ionio, nella costa pugliese opposta, poi mi è venuto in mente di guardare la cartina e sono tornato indietro. A 15 km da Soleto però il motorino mi ha lasciato a piedi e ho deciso di dormire, ho aperto la tenda sul ciglio della strada, oltre al motorino era scarico anche il cellulare e non ho potuto avvisare i mie amici che mi stavano aspettando a casa.
Questa mattina sono arrivati con il loro pick up e mi hanno trainato fino a casa, ora mi riposo per due giorni, ripartirò il 14 in direzione Taranto.
Dopo tanta brava e disponibile gente il gelataio stronzo ci sta, anche se ha fatto una bella figura di m... Le ciliegie delle varietà più precoci nei rami alti sono già mature!
RispondiElimina